Le cave si estendono su giacimenti marmiferi (di proprietà) di grandi dimensioni, situate nel famoso bacino di Torano, e consentono l'escavazione di circa 2500 tonn. nette per mese.
Il giacimento è diviso in due piani di coltivazione completamente autonomi sia dal punto di vista funzionale che operativo. La coltivazione avviene secondo le più moderne tecniche di escavazione, con particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza.
Lo stabilimento per la trasformazione e la lavorazione del marmo si sviluppa su un'area di circa 20.000 mq., ed è dotato di tutti i macchinari necessari per una moderna e accurata produzione di lastre e lavorati finiti, con un potenziale che non teme di affrontare anche la realizzazione di progetti più impegnativi.
Professionalità, disponibilità, grandi potenzialità naturali e tecniche, ma soprattutto una tradizione che si tramanda da generazioni, fatta di conoscenza e amore per la materia trattata, costituiscono gli ingredienti del patrimonio che La Facciata è in grado di mettere a disposizione dei propri interlocutori.
Il Gruppo La Facciata si propone, come missione aziendale, la valorizzazione delle risorse del nostro distretto lapideo, contribuendo a mantenere alta l'immagine che il medesimo ha da sempre nel mondo intero.
Gli ingredienti di questo successo sono da ricercare nelle qualità estetiche e strutturali dei materiali estratti, e nella profonda conoscenza che il personale delle nostre aziende ha maturato nel corso degli anni.
Di seguito alcuni grandi esempi di realizzazioni architettoniche in Italia e nel mondo a cui recentemente abbiamo partecipato con i nostri materiali e le nostre capacità:
Potrete trovarci con i nostri stand nelle principali fiere italiane ed internazionali, e in particolare:
Per richiedere informazioni :